Itinerari naturalistici
Se ami viaggiare con lentezza, con il vento nelle orecchie e la gioia nel cuore.
Nizza è Barbera
Il titolo spiega lo spirito della manifestazione, dove la parola Nizza ha un duplice significato.
Corsa delle Botti
Si svolge il secondo fine settimana del mese di giugno di ogni anno.
Monferrato in Tavola
Si svolge il secondo fine settimana del mese di giugno di ogni anno, in piazza Garibaldi.
Fiera del Bue Grasso
La fiera si svolge la prima domenica del mese di dicembre di ogni anno.
Fiera del Santo Cristo
Si svolge il quarto fine settimana di aprile. La fiera trae il nome da una statua del Cristo risorto.
Fiera di San Carlo
Si svolge la prima domenica del mese di novembre. La Fiera di San Carlo ha origini antichissime.
Chiesa di San Giovanni
La Chiesa di San Giovanni in Lanero, considerata il duomo di Nizza Monferrato.
Chiesa di San Siro
La Chiesa di San Siro, fu edificata nel 1311 per volere di un presunto nobile locale.
Chiesa della S.S. Trinità
La Chiesa della S.S. Trinità fu edificata nella seconda metà del quattrocento.
Torre del Municipio
La Torre Campanaria del Municipio, conosciuta dai nicesi come "el Campanòn".
Museo Bersano
Vengono presentati i principali strumenti della civiltà enoico-contadina.
Palazzo del Gusto
Museo multimediale dedicato alla storia locale dal punto di vista dell’enogastronomia.
Museo Art '900
Art '900, collezione di opere d’arte di Davide Lajolo, esposta a Palazzo Crova in Via Crova, 2.